Durata
10 ore suddivise in 2 webinar in diretta Zoom (FAD sincrona)
25 luglio 2022 (ore 9.00 – 14.00)
28 luglio 2022 (ore 9.00 – 14.00)
Numero Partecipanti
Max. 25
Numero Crediti
1.5 per ogni ora di partecipazione, per un totale di 15 crediti
Quota di iscrizione
€ 200,00
Docenti del corso

Prof. Giovanni Quaranta
Professore Ordinario di Economia ed Estimo Rurale presso l’Università degli Studi della Basilicata, dove attualmente insegna: Economia delle Risorse Naturali, Economia e Politica Agroalimentare e Europrogettazione per lo sviluppo Territoriale. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, pubblicate su riviste internazionali. Coordinatore di numerosi Master e Corsi di Alta Formazione. Responsabile Scientifico di numerosi progetti di ricerca, nazionali ed internazionali. Presidente della Commissione di Abilitazione per Dottore Commercialista, Esperto Contabile e Revisore Legale e del Comitato Scientifico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile del Mediterraneo.

Dott.ssa Rosanna Salvia
Laureata in Scienze Agrarie, specializzata in economia dei sistemi rurali e agroalimentari. Dottorato in “Economia delle Risorse Alimentari e dell’Ambiente”. Attualmente svolge attività di ricerca in numerosi progetti internazionali e nazionali su sviluppo locale, resilienza dei sistemi socio-ecologici rurali, interazione uomo-ambiente. Docente, presso l’Università degli Studi della Basilicata, di “Economia delle risorse naturali” e “Economia e Politica Agroalimentare”_Corso di Laurea in Economia Aziendale e “Economia e Politiche di Gestione dei Territori Rurali”_ Corso di Laurea Magistrale in Economia & Management.
