CORSI OIV

Offerta formativa accreditata alla
Scuola Nazionale dell’Amministrazione

OFFERTA FORMATIVA

Accreditata dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)

Sulla base dei requisiti definiti dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalla stessa SNA.

L’INFAP BASILICATA in partnership con l’Università degli Studi di Basilicata, propone corsi di formazione ed aggiornamento per la formazione continua dei Componenti degli  Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) e dei Nuclei di valutazione, rivolti anche al personale della Pubblica Amministrazione e degli Enti locali.

I corsi sono altresì rivolti a chiunque sia interessato e voglia approfondire le tematiche riguardanti il Valore Pubblico, il Ciclo della Performance, il Risk Management, la Contabilità Pubblica e la Public Value Governance nella Pubblica Amministrazione.

I soggetti iscritti all’elenco nazionale OIV sono tenuti ad acquisire 40 crediti formativi OIV nel triennio precedente al rinnovo dell’iscrizione, così come previsto dall’art. 6 con D.M. del 2 dicembre 2016, successivamente sostituito dal D.M. del 6 agosto 2020.

OFFERTA FORMATIVA

L’offerta formativa proposta dall’INFAP BASILICATA presenta percorsi didattici altamente professionali sulla Pubblica Amministrazione con focus sui diversi comparti.
II nostri corsi, aggiornati alle più recenti normative, sono tenuti da docenti di eccellenza dell'Università degli Studi della Basilicata e di altre Università italiane, professionisti del settore e da Componenti di OIV di comprovata esperienza. Sono previste modalità di fruizione online, sincrona (in diretta streaming) o asincrona, attraverso soluzione e-learning per l'intera offerta formativa prevista nel catalogo.

3 Lezioni

Programmazione delle Performance e PIAO

22 e 27 giugno 2022 - ore 9.00 - 13.00 (Piattaforma ZOOM)

2 Lezioni

Trasparenza e Privacy – Corso a titolarità UNIBAS

5 e 12 luglio 2022 - ore 9.00 - 14.00 (Piattaforma ZOOM)

4 Lezioni

Performance Management in Sanità

14 e 21 luglio 2022 - ore 15.00 - 18.00 (ZOOM) 15 e 22 settembre 2022 - ore 15.00 - 19.00 (ZOOM)

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato